Al Red Hat Forum di Milano (24 giugno 2014) il messaggio è arrivato molto chiaro. Oggi il software open source è presente massicciamente in tutti i settori e in tutte le applicazioni, anche quelle mission critical, con uno storico cambiamento di prospettiva. La vocazione dell’open source non è più solo quella di offrire una alternativa ai sistemi proprietari ma di essere un vero propulsore dell’innovazione. Le aziende hanno compreso che le soluzioni open consentono di innovare più velocemente e a costi inferiori, grazie all’interoperabilità e all’aderenza agli standard. Questo è più che mai evidente nel mercato dei servizi cloud: il Cloud senza l’open-source? Semplicemente non esisterebbe.
Open source per innovare, non per risparmiare

- Aiuto, togliete quei pachidermi dal database
- Zabbix Conference, in scena il futuro dell’Enterprise monitoring